![]() |
Vittorio Rizzi - Questore dell'Aquila |
mercoledì 31 luglio 2013
Il Dr RIZZI nuovo Questore della Città dell'Aquila, le prime impressioni
Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 3 giugno 2013
L'AQUILA: L'ALLARME SICUREZZA SPIEGATO TROPPE CASE E ARMI MA POCHI AGENTI
Sui dati non c’è molta chiarezza. Gli unici a cui fare riferimento sono quelli diffusi dal questore e relativi solo alla provincia dell’Aquila.
L’unica soluzione per i sindacati è quella di un potenziamento delle forze di polizia.
Pubblicato da coisp l'aquila
POLIZIOTTI AGGREGATI PUNITI - ANCHE IL COISP AL LORO FIANCO
Anche
il Co.I.S.P. - sindacato indipendente di Polizia – si schiera con i
colleghi, “poliziotti aggregati” che hanno ricevuto una
contestazione disciplinare su segnalazione dell'attuale Questore
dell'Aquila Dr Giovanni PINTO.
SICUREZZA L'AQUILA: QUESTORE
'PUNISCE' GLI AGGREGATI
PER LETTERA AL PREFETTO
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/sicurezza-laquila-questore-punisce-gli-aggregati-per-lettera-al-prefetto/518815-4/di Elisa Marulli
L’AQUILA - Il questore dell’Aquila, Giovanni Pinto, punisce i poliziotti aggregati che qualche tempo fa hanno inviato una lettera al Prefetto, Francesco Alecci, decurtando dal loro stipendio il compenso equivalente a 5 giorni lavorativi.
A darne notizia ad AbruzzoWeb è Fabio Lauri, segretario generale provinciale dell'Aquila del Sindacato italiano unitario lavoratori di polizia (Siulp), che parla di un “clamoroso provvedimento disciplinare” preso nei confronti dei colleghi solo “per aver fatto appello al prefetto in qualità di rappresentante del governo”.
Nei giorni scorsi Pinto ha comunicato le ragioni del provvedimento ai questori delle sedi di provenienza degli aggregati, che sono i deputati a procedere alla contestazione.
"Il Questore Pinto, ritenendo biasimevole l'appello dei colleghi aggregati al rappresentante del governo in cittá, a sua insaputa, ha proceduto con una segnalazione che, solo dopo, a opera dei rispettivi dirigenti territoriali di appartenenza degli aggregati, si è concretizzata in contestazione disciplinare che potrebbe determinare una decurtazione stipendiate per i colleghi coinvolti che può variare, a norma della legge 737/81, da 1 a 5 giornate mensili", specifica Lauri.
Nella lettera, come spiega Lauri, i cinque poliziotti aggregati avevano segnalato la difficile situazione che la città vive in merito alla sicurezza, chiedendo di poter restare in attesa dell'assegnazione definitiva del personale che deve essere trasferito all'Aquila.
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 14 maggio 2013
Il COISP al Questore - viva questa città
Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 6 maggio 2013
COISP: Giornata intensa con il Convegno sul doppio lavoro ed il congresso provinciale che ha visto la rielezione di Santino Li Calzi
Nella
splendida cornice della sala conferenze dell’ANCE dell'Aquila si è
svolto il convegno – organizzato dal COISP – sindacato
indipendente di Polizia – dal tema “Doppio lavoro e attività
extraprofessionale, una materia questa molto delicata relativamente
ai dipendenti pubblici. L'iniziativa è stata fortemente voluta per
far luce sulle concrete possibilità, per i poliziotti, di affiancare
alla loro occupazione principale, a forte rilevanza sociale, altre
attività lecite ed autorizzate, che non contrastino con le norme, i
regolamenti e la deontologia della Polizia di Stato.







Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 30 aprile 2013
COISP: Convegno sul “doppio Lavoro” la Second Life dei poliziotti
Pubblicato da coisp l'aquila
domenica 28 aprile 2013
COISP: LA DOPPIA "FACCIA" DELLA MORTE!!
Pubblicato da coisp l'aquila
sabato 27 aprile 2013
COISP: Pubblici Dipendenti e ... doppio lavoro ed attività exstraprofessionali
AGGIORNAMENTO CON LA RIFORMA “FORNERO” DI ALCUNI MESI FA. FINO ALLA LEGGE 19072012. IL CONVEGNO SARA’ S...UDDIVISO IN DUE PARTI: SEZIONE TECNICA CON LO SVILUPPO DELLE NORMATIVE AGGIORNATE DI SETTORE E LE RELATIVE EVOLUZIONI OTTIME PER CHI DEVE APPROCCIARE UN’ATTIVITA’,UN RICORSO O UNA CONTESTAZIONE DISCIPLINARE. SECONDA PARTE ALTAMENTE FORMATIVA CON LO SVILUPPO DI ALCUNE CASISTICHE SEGNALATE
DAGLI STESSI PARTECIPANTI E LA REALIZZAZIONE IN TEMPO REALE DELLE PRATICHE DI REGOLARIZZAZIONE(DALL’AUTO
SETTORE. IL SEMIMARIO,GRATUITO. E’ INDIRIZZATO A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI,SIA CON ORDINAMENTO CIVILE CHE MILITARE,DIPENDENTI DI COMUNI,PROVINCIA,REGIONE,E
PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE PER I POSTI LIMITATI SI PREGA DI VOLER SEGNALARE LA PRESENZA INVIANDO UN’ EMAIL laquila@coisp.it CON NOME E COGNOME ,SPECIFICANDO L’AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA.
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 9 aprile 2013
COISP: Favorevoli a cittadinanza onoraria per Patrizia Moretti, ma non strumentalizzare sit-in del COISP - Cittadinanza anche per Claudia Francardi - moglie del Carabiniere ucciso nei pressi di Grosseto
Al Signor Stefano ALBANO
Segretario del Partito Democratico
L’Aquila
segretario@partitodemocraticoaq.it
Ai Consiglieri Comunali di L'Aquila
Egregio Signor ALBANO,
![]() |
Patrizia Moretti madre di Federico Aldovrandi |
![]() |
sit-in del Coisp sotto la torre del Castello Estense di Ferrara |
![]() |
Claudia Francardi vedova del carabiniere Antonio Santarelli |
Pubblicato da coisp l'aquila
sabato 6 aprile 2013
TERREMOTO: L'Aquila 4 anni ... dopo
Pubblicato da coisp l'aquila