lunedì 30 dicembre 2013
Buon Anno
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 10 dicembre 2013
Proteste in piazza, il Coisp replica a Grillo
Se lui non sa giocare seguendo le regole, noi sì. Inutile che ci tratti come burattini cui dire cosa fare istigandoci a tradire la nostra stessa essenza!”
“Il fatto che Grillo non sia evidentemente capace di giocare e vincere seguendo le regole non implica che possa istigare anche noi a farlo. Pensa davvero che siamo così sciocchi e senza cervello e senza convinzione tanto da poterci indurre a comportarci come burattini nelle sue mani usando il suo eloquio da vendita promozionale? Beh si sbaglia. Caro Grillo, siamo quel che siamo, ed i cittadini ci stimano e ci amano proprio perché siamo i pochi, in Italia, a restare ligi al proprio dovere nonostante tutto e tutti. Perché siamo gli unici a credere fermamente nella necessità di difendere e far rispettare quelle regole che tutti, al momento più opportuno, calpestano clamorosamente dandosi le ragioni più varie e ipocrite. E’ troppo comodo e vigliacco contare sulla presenza e sulla capacità delle Forze dell’Ordine di cui tutti hanno bisogno quando conviene e poi dire ‘però i Politici e le Istituzioni lasciateli a loro stessi’. E’ qualcosa che tradisce amaramente il solo ed unico obiettivo di voler affermare forzatamente se stessi e i propri progetti di successo, stravolgendo la struttura e l’essenza stessa della democrazia e con essa la nostra vera natura”.
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 26 novembre 2013
martedì 5 novembre 2013
LA CANCELLIERI, CUORE DI MAMMA, NON SI DIMETTE
Pubblicato da coisp l'aquila
giovedì 31 ottobre 2013
venerdì 25 ottobre 2013
Come da tradizione il Coisp in prima fila alla Maratona di Venezia - Maccari: “Nel bene e nel male, anche quest’anno possiamo dire… ci risiamo!”
![]() |
il Co.I.S.P. la scorsa edizione |
Pubblicato da coisp l'aquila
sabato 19 ottobre 2013
Co.I.S.P.: Le autostrade ci sono - la Polizia Stradale NO! Perchè?
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 8 ottobre 2013
Pescara: Poliziotti e doppio lavoro, mercoledì 9 ottobre il Segretario Generale del Coisp,Franco Maccari a Montesilvano
Pubblicato da coisp l'aquila
domenica 6 ottobre 2013
L'Aquila: Il COISP incontra il Questore Dr Vittorio RIZZI

Segreteria Provinciale COISP L’Aquila
Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 9 settembre 2013
COISP: Il sindacato indipendente al fianco dei Poliziotti interessati dalla soppressione dei Tribunali
Anche il COISP – Sindacato Indipendente di Polizia – era
stamani presente alla manifestazione generale in difesa del Tribunale di
Nicosia (EN).
Pubblicato da coisp l'aquila
venerdì 6 settembre 2013
COISP: Polizia L'Aquila - nuovi colleghi in arrivo
“Erano anni – aggiunge il Coisp – che non si vedeva un così massiccio trasferimento di personale nell’aquilano, che comunque è bene ricordare non compensa integramente il personale andato in pensione negli anni scorsi, ma in questo momento di scarse risorse è certamente un segnale di attenzione nel confronti del nostro territorio”.
Pubblicato da coisp l'aquila
mercoledì 4 settembre 2013
IL GOVERNO SNOBBA LE FORZE DI POLIZIA - IL COISP PRONTO ALLA MOBILITAZIONE
MACCARI: E SE ANCHE I POLIZIOTTI SI GIRASSERO DALL’ALTRA PARTE, COME FA LA POLITICA?

E’ inammissibile rilevare quanto l’indiscutibile professionalità dei tecnici ministeriali sia stata messa in imbarazzo dalla parte politica, che non ha fornito contenuti, proposte e risorse su cui intavolare un
Pubblicato da coisp l'aquila
giovedì 22 agosto 2013
L'inarrestabile ascessa del Co.I.S.P. il Sindacato Indipendente dei Poliziotti -
![]() |
la delegazione del Co.I.S.P. L'Aquila al Congresso Nazionale da sin. F. Lotito - S. Li Calzi - A. Fusco - C. Corazza e F. D'Ascenzo |
la Segreteria Nazionale del Co.I.S.P.
Pubblicato da coisp l'aquila
domenica 11 agosto 2013
Blocco dei Contratti - il COISP lo aveva detto. Adesso a muso duro verso i prossimi incontri con il Governo.

Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 5 agosto 2013
Inizia con successo la raccolta di firme del Co.I.S.P. contro il monumento a Carlo Giuliani – nella prima settimana già 3800 firme
E’
trascorsa appena una settimana, da quando il COISP aquilano, d’intesa
con la Segreteria Nazionale, ha lanciato la campagna di
sensibilizzazione nazionale, contro il monumento a ricordo di Carlo
Giuliani, morto mentre con un estintore stava attaccando una
camionetta dei Carabinieri.
![]() |
la pagina di Avazz per firmare la petizione |
Pubblicato da coisp l'aquila
domenica 4 agosto 2013
RIMUOVERE il monumento dedicato a Genova a Carlo Giuliani "Considerato un eroe per aver commesso fatti gravissimi"

http://www.avaaz.org/it/petition/RIMUOVERE_il_monumento_dedicato_a_Genova_a_Carlo_Giuliani_Considerato_un_eroe_per_aver_commesso_fatti_gravissimi/?launch
Io ho FIRMATO e TU?
Pubblicato da coisp l'aquila
mercoledì 31 luglio 2013
Il Dr RIZZI nuovo Questore della Città dell'Aquila, le prime impressioni
![]() |
Vittorio Rizzi - Questore dell'Aquila |
Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 3 giugno 2013
L'AQUILA: L'ALLARME SICUREZZA SPIEGATO TROPPE CASE E ARMI MA POCHI AGENTI
Sui dati non c’è molta chiarezza. Gli unici a cui fare riferimento sono quelli diffusi dal questore e relativi solo alla provincia dell’Aquila.
L’unica soluzione per i sindacati è quella di un potenziamento delle forze di polizia.
Pubblicato da coisp l'aquila
POLIZIOTTI AGGREGATI PUNITI - ANCHE IL COISP AL LORO FIANCO
Anche
il Co.I.S.P. - sindacato indipendente di Polizia – si schiera con i
colleghi, “poliziotti aggregati” che hanno ricevuto una
contestazione disciplinare su segnalazione dell'attuale Questore
dell'Aquila Dr Giovanni PINTO.
SICUREZZA L'AQUILA: QUESTORE
'PUNISCE' GLI AGGREGATI
PER LETTERA AL PREFETTO
http://www.abruzzoweb.it/contenuti/sicurezza-laquila-questore-punisce-gli-aggregati-per-lettera-al-prefetto/518815-4/di Elisa Marulli
L’AQUILA - Il questore dell’Aquila, Giovanni Pinto, punisce i poliziotti aggregati che qualche tempo fa hanno inviato una lettera al Prefetto, Francesco Alecci, decurtando dal loro stipendio il compenso equivalente a 5 giorni lavorativi.
A darne notizia ad AbruzzoWeb è Fabio Lauri, segretario generale provinciale dell'Aquila del Sindacato italiano unitario lavoratori di polizia (Siulp), che parla di un “clamoroso provvedimento disciplinare” preso nei confronti dei colleghi solo “per aver fatto appello al prefetto in qualità di rappresentante del governo”.
Nei giorni scorsi Pinto ha comunicato le ragioni del provvedimento ai questori delle sedi di provenienza degli aggregati, che sono i deputati a procedere alla contestazione.
"Il Questore Pinto, ritenendo biasimevole l'appello dei colleghi aggregati al rappresentante del governo in cittá, a sua insaputa, ha proceduto con una segnalazione che, solo dopo, a opera dei rispettivi dirigenti territoriali di appartenenza degli aggregati, si è concretizzata in contestazione disciplinare che potrebbe determinare una decurtazione stipendiate per i colleghi coinvolti che può variare, a norma della legge 737/81, da 1 a 5 giornate mensili", specifica Lauri.
Nella lettera, come spiega Lauri, i cinque poliziotti aggregati avevano segnalato la difficile situazione che la città vive in merito alla sicurezza, chiedendo di poter restare in attesa dell'assegnazione definitiva del personale che deve essere trasferito all'Aquila.
Pubblicato da coisp l'aquila
martedì 14 maggio 2013
Il COISP al Questore - viva questa città
Pubblicato da coisp l'aquila
lunedì 6 maggio 2013
COISP: Giornata intensa con il Convegno sul doppio lavoro ed il congresso provinciale che ha visto la rielezione di Santino Li Calzi
Nella
splendida cornice della sala conferenze dell’ANCE dell'Aquila si è
svolto il convegno – organizzato dal COISP – sindacato
indipendente di Polizia – dal tema “Doppio lavoro e attività
extraprofessionale, una materia questa molto delicata relativamente
ai dipendenti pubblici. L'iniziativa è stata fortemente voluta per
far luce sulle concrete possibilità, per i poliziotti, di affiancare
alla loro occupazione principale, a forte rilevanza sociale, altre
attività lecite ed autorizzate, che non contrastino con le norme, i
regolamenti e la deontologia della Polizia di Stato.







Pubblicato da coisp l'aquila