Ed eccoci ancora qui, sono passati 5 anni ma gli aquilani, e noi con loro, hanno voglia di ricordare quella maledetta notte di 5 anni fà. L'appuntamneto è davanti al Tribunale in Via XX Settembre arriviamo con largo anticipo i Volontari stanno preparando ancore le "fiaccole" da distribuire ai partecipanti, ne prendiamo 2, io ho la macchina fotografica per immortalare alcune immagini e ci mettiamo in paziente attesa della partenza.
All'inizio sono un po sfiduciato, poche persone, ma gli aquilani sono così aspettano sempre l'ultimo momento (anhe allo stadio la stragrande maggioranza arriva sempre al fischio d'inizio). Arrivano i familiari delle vittime che si posizionano all'apertura del corteo, si accendono le fiaccole, i cameramen accendono i faretti per illuminare le foto di chi ci ha lasciato, alle 22.35 il corteo inizia a muoversi, intanto la genete e notevolmente aumentata, molti sono lungo il percorso, le stime parlano di 12mila persone e siamo felici di essere tra queste.
Aprono il corteo i familiari delle 309 vittime, seguono i genitori dei ragazzi morti nella casa dello studente, vi sono i rappresentati della strage di Viareggio e della scuola di San Giuliano, dopo pochi metri si arriva al civico 123 di Via XX Settembre, un enorme vuoto si apre nel buoi ai nostri occhi è il luogo dove palazzi interi sono crollati come grissini frantumati - 5 le vittime -di quella notte; una breve sosta per pregare e si continua a salire verso la seconda tappa, programmata davanti alla casa dello studente.
Pochi minuti e siamo davanti alla "casa dello studente" è impossibile non asciugarsi una lacrima davanti alle foto di quesi giovani sorridenti e pieni di vita (8 i morti), a pochi metri l'abitazione dell'Avv.to Cora - distrutta in quella notte e dove morirono la moglie e le figle del noto legale aquilano.
Ci lasciamo con la promessa di non dimenticare e di ritrovarci il prossimo anno.
Ciao Massimo, Ciao Serenella.
A questi, ci piace ricordare le 2 giovani ragazze Pamela Mattei di 18 anni e Maria Grazia Rotili di 19 annidi 18 e 19 anni i morte in un incidente il 6 aprile del 2011, di ritorno dalla fiaccolata.
Nessun commento:
Posta un commento