Il
COISP per i 25 anni della strage di Via d’Amelio
Non
cedere alle intimidazioni di chi tenta, con gesti ignobili,
di
manifestare l’insofferenza verso lo Stato e le sue leggi.
![]() |
Fiori del Coisp in Via Borsellino |
La
Segreteria Coisp Abruzzo e Coisp L’Aquila hanno reso omaggio alla
memoria del Giudice Paolo Borsellino e degli uomini/donne della sua
scorta Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela
Loi e Valter Trani deponendo dei fiori nella Via dedicata al Giudice
Siciliano oltre che al monumento ai caduti della Questura aquilana
per ricordare il sacrificio di chi a perso la vita nella strage di
mafia in via D’Amelio nel pomeriggio del 19 luglio del 1992.

Essere
qui – oggi – per il sindacato indipendente di Polizia significa
portare avanti quelle idee di giustizia e legalità che ogni giorno
ci guidano in ogni angolo del paese per contrastare quella violenza e
quella sottocultura che in ogni gesto, più o meno simbolico, traduce
in brutale realtà l’insofferenza verso lo Stato e le sue leggi,
verso le regole del vivere civile e chi le rappresenta e ne
garantisce la concreta applicazione.
![]() |
Fiori del Coisp al monumento ai caduti |
Borsellino
diceva che “ La
lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che
abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza,
della contiguità e quindi della complicità” , ecco
il COISP oggi è qui per far
crescere l’idea che la mafia si nutre della puzza del compromesso e
dell’indifferenza a noi piace il profumo della liberta e
accogliamo con piacere l’operazione anticorruzione, per fatti
legati alla ricostruzione post sisma e che portato all’arresto di
10 persone.
L’Aquila
19 luglio 2017
Segreteria Regionale Abruzzo
Segreteria Provinciale L’Aquila
Info
Fausto D’Ascenzo 3313697542
Santino Li Calzi 3313697685